Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /data/sites/web/studiobortolettoepartnersit/subsites/studiobortolettoepartners.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-migrate-db domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /data/sites/web/studiobortolettoepartnersit/subsites/studiobortolettoepartners.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Risarcimento del danno per illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi pari al doppio delle somme illegittimamente sottratte dalla banca | Bortoletto

Risarcimento del danno per illegittima segnalazione alla Centrale dei Rischi pari al doppio delle somme illegittimamente sottratte dalla banca

In questa sentenza apripista e rivoluzionaria il Tribunale di Padova dopo aver rilevato e confermato che sui rapporti oggetto del contenzioso erano presenti tassi usurari e altre anomalie ha giustamente trattato anche la questione della segnalazione alla centrale dei rischi. Essendo i rapporti viziati e usurari le segnalazioni effettuate dalla banca ovviamente risultavano essere non solo illegittime ma anche infondate visto che la situazione debitoria era molto diversa da quella vantata dallistituto di credito. Come ben sapete e come ho gi spiegato molte volte una segnalazione alla centrale dei rischi equivale ad una vera e propria morte economica dellimprenditore che non può più accedere al credito e subisce un danno anche a livello di immagine e credibilità creditizia. Quindi una segnalazione non dovuta comporta non pochi danni. Sulla base di queste considerazioni il Tribunale ha condannato la banca a risarcire i danni inferti pagando il doppio di quanto aveva illegittimamente sottratto ai correntisti. E stata ed tuttora una sentenza esemplare che fa ben intendere i danni che un utente bancario pu subire e i risultati che si possono ottenere verificando i propri rapporti bancari. Download