Nel caso odierno un istituto di credito aveva illegittimamente segnalato un imprenditore che con procedura durgenza aveva fatto cancellare la segnalazione. Per purtroppo tale segnalazione aveva gi diramato i suoi effetti facendo apparire il malcapitato come un pessimo pagatore agli occhi del sistema bancario Infatti gli erano stati negati fidi e un istituto aveva chiesto il rientro immediato di quanto finanziato. Quindi non solo un danno all'immagine e alla reputazione ma anche un danno economico. Alla luce di tutto ci il Tribunale di Enna ha condannato la banca a pagare un risarcimento visti i danni subiti. Interessante sentenza che mostra ancora una volta come l'arma della segnalazione alla centrale rischi un'arma pericolosa e molto dannosa per i correntisti ma con i giusti metodi possibile non solo chiederne la cancellazione ove illegittima ma anche richiedere i danni. E importante poter quantificare questi danni per poi chiederli in giudizio per questo gi da un po di tempo il mio Studio si attivato nell'analizzare anche questo aspetto che molte volte risulta essere fondamentale
Download